-
Vittoria di Pirro, (pirla)?
Il Guardian, noto giornale Inglese, ha ricevuto l’ordine di una corte Inglese di rimuovere dal proprio sito ogni riferimento ad un documento, che era stato reso pubblico sul sito della Barclays bank, riguardante uno schema utilizzato dalla banca per risparmiare sulle tasse. Il giornale è stato addirittura obbligato a censurare commenti dei propri lettori. Nulla…
-
Cose da ricordare
Non comprare nessun elettrodomestico con i marchi: Indesit, Ariston, Sholtès.
-
Autoreferenzialità
Autoreferenzialità una descrizione dell’ovvia autoreferenzialità dei giornali. Qui e qui, invece, esempi di autoreferenzialità dei blog. La differenza? La prima rientra nella categoria servizietti a pagamento, la seconda è una segnalazione di un blog su cui vengono scritte cose interessanti in uno stile personale.
-
Watchmen
Leonardo su Watchmen: In questo caso saltare dalle due alle tre dimensioni significa passare dal paginone di Playboy alla bambola gonfiabile: a qualcuno potrà piacere, ma no, non è un progresso. Mitico! Qui invece una recensione un po’ più tradizionale.
-
Wind Mega No Limit
Wind peggiora l’offerta Mega No Limit, introducendo un costo di 4€ per l’attivazione del servizio. Prima si era liberi di attivare e disattivare il servizio a proprio piacimento, adesso con questo canone di attivazione l’offerta è meno conveniente.
-
Nokia 5800
A quanto sembra la Nokia continua ad effetturare un “rigoroso” controllo qualità dei suoi prodotti.
-
Nokia E51 e Bluetooth / 2
In un post precedente avevo parlato di un problema al bluetooth del Nokia E51. Anche dopo aver aggiornato il firmware alla versione 300.34.56, il problema persiste. Ho letto su un forum che anche il Nokia E66 si comporta alla stessa maniera. Decisamente una brutta figura per la Nokia.
-
Nokia E51 e Bluetooth
Il Nokia E51 dovrebbe essere un telefono della linea business, affetto da un grave problema del collegamento Bluetooth. Il problema, come riassunto anche in questa discussione, si presenta quando si utilizza il cellulare come modem attraverso il collegamento Bluetooth. Dopo un certo intervallo di tempo, variabile, il collegamento non funziona più, l’unico modo per risolvere…
-
Attendibilità
E questo mi sembra (parafrasando il tg5) un “colpo ferale” all’attendibilità dei media tradizionali.
-
Pikmin per WII
Pikmin è un gioco uscito originariamente per Gamecube, adesso è stato ripubblicato per la WII. E’ davvero originale è divertente. Non a caso il suo creatore è Shigeru Myamoto lo stesso creatore della saga di Mario.