-
Il sorriso dell’ignoto marinaio di Vincenzo Consolo
Il colore della Sicilia. Il sole della Sicilia. L’odore della Sicilia. Il sangue della Sicilia. La poesia della Sicilia. Il sorriso dell’ignoto marinaio.
-
Saturno contro
A me Saturno Contro è piaciuto. Poi se volete altri pareri sono qui e qui. Trovo decisamente esagerata la critica del racconto solo “borghese”, che siamo ritornati alla lotta di classe?
-
Lo staff di Italia.it
Così giusto per aiutare la memoria: Italia.it è una realizzazione della Presidenza del Consiglio – Dipartimento per l\x{2019}Innovazione e le Tecnologie supportato a tal fine dalla società Innovazione Italia del Gruppo Sviluppo Italia. Per informazioni: Raggruppamento temporaneo di Impresa: IBM S.p.A. ITS S.p.A. Tiscover Innovazione Italia Redazione Direttore editoriale: Valerio Imperatori Vice direttore editoriale: Marta…
-
Viviane Reding
Secondo gli ISP Britannici Viviane Reding Commissario Europeo alle telecomunicazioni è la più “cattiva” di internet per il 2006. Secondo gli ISP la nomina è dovuta alle procedure cervellotiche per l’assegnazione dei domini EU, sopratutto nel sunrise period. Ma a ben pensarci (o a pensar male) il Commissario ha suggerito alle compagnie telefoniche di abbassare…
-
Sundance Film Festival
Nello scorso autunno, il Sundance Institute, fondato da Robert Redford e organizzatore del più famoso festival di cinema indipendente del mondo, aveva annunciato la volontà di commissionare a cineasti indipendenti una serie di cortometraggi realizzati appositamente per i telefoni cellulari. Dopo essere stati proiettati in anteprima al 3GSM World Congress di Barcellona, adesso possono essere…
-
Web 2.0
Posto che, dal punto di vista tecnico, la sigla Web 2.0 è un semplice marchio registrato dalla Wrox Press, dal punto di vista dei contenuti vuol dire questo:
-
Lost
Per tutti gli appassionati di Lost c’è un bel blog.
-
Lisp
Non ci posso credere! Il Lisp (List Processing) meglio conosciuto come Lots of insipid stupid parentheses, è un linguaggio vivo e vegeto, ed il prossimo aprile c’è una conferenza internazionale. Anche il Prolog sembra godere di ottima salute.
-
La spina del diavolo
Dopo aver visto Il labirinto del fauno, ho voluto vedere qualche lavoro precedente. E scopro che La spina del diavolo è addirittura del 2001. E’ stato fatto uscire di recente proprio grazie al successo del Labirinto e dei prodotti Hollywoodiani di Guillermo Del Toro. Non ho visto i precedenti due HellBoy e Blade II, ma…
-
L’apostrofo
Troppo bello.